Ecco due titoli nuovi che trovate nel settore dedicato ai libri.


Metro è un romanzo a fumetti, ambientato al Cairo, nel bel mezzo dell’insicurezza che investe la sfera finanziaria, ma non risparmia neanche quella sociale. Il protagonista è il signor Shihab, un
software designer che, non riuscendo a pagare il debito contratto con uno strozzino, organizza una rapina in banca per risolvere definitivamente i problemi

finanziari. Per realizzare
l’impresa si avvarrà della complicità dell’amico Mustafà il quale lo lascerà a bocca asciutta e fuggirà con la refurtiva. Nei disegni si srotolano gli avvenimenti egiziani degli ultimi anni, cadenzati dalle fermate della metro che portano il
nome dei presidenti egiziani: Nasser, Sadat e Mubarak. Metro è un thriller, una storia d’amore e un romanzo politico metropolitano che si anima dietro le quinte e nei sotteranei dell’affascinante e decadente Cairo. Sequestrato dalla magistratura, costituisce uno degli ultimi atti di censura del regime di Mubarak.

In questi giorni in cui gli sbarchi a Lampedusa sono tornati di gran moda, con l'ennesimo allarme per una imminente invasione di clandestini cugini di Bin Laden, esce per Becco Giallo Etensh, una splendida graphic novel .
Etenesh sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba, in Etiopia. Porta addosso il ricordo di un viaggio infernale, intrapreso nella speranza di un futuro migliore. Ha percorso il Sudan, il deserto del Sahara, è finita nelle mani di trafficanti di uomini e in un carcere in Libia, ha attraversato il mar Mediterraneo in gommone pensando, a ogni metro, che tutto sarebbe stato vano
Nessun commento:
Posta un commento