giovedì 29 dicembre 2011
Pienone di Capodanno
lunedì 26 dicembre 2011
Santo Stefano
Come antipasto, oltre agli sempre ottimi salumi di Zavoli e formaggi con i mieli, abbiamo preparato qualche crostino.
Le salse sono tutte in stile Harissa: un paté di lenticchie di Mondaino con cumino e rosmarino, l'hummus, la salsa di ceci mediorientale, caciotta di Cesena e pomodoro del Capannino, e l'ultimo con un'insalata di lesso insaporita con senape, miele di castagno e limone.
Questa sera invece abbiamo preparato un brasato di chianina al sangiovese accompagnato da pasticcio di patate e verza.
venerdì 23 dicembre 2011
Pasta e ceci
Il baccalà invece è ancora in ammollo, domani lo aspettano le patate, le carote, le olive e le cipolline borrettane: rosolato al forno è ottimo con una bottiglia di rebola dell'azienda Valle delle Lepri.
Vi aspettiamo domani a partire dalle 18,00 (la cucina dalle 19,15!), anche solo per un brindisi di auguri....
giovedì 22 dicembre 2011
Mosquito Boogie dal vivo
Anche dopo cena, con un bel bicchiere di vino oppure una buona birra trappista.
martedì 20 dicembre 2011
Cappelletti
Tra le pagine qui sopra trovate anche quella dedicata al cenone.
L'idea è di lasciare il menù alla carta, invitando i gruppi a farsi fare un preventivo per un menù personalizzato con i piatti che più allettanti.
La prenotazione è vivamente consigliata, direi obbligatoria.
La serata sarà allietata dalle note di Black Dahlia: potete venire ad ascoltarla anche dopo mezzanotte perchè non abbiamo intenzione di andare a letto presto.
Se invece pensate di non essere in grado di tornare a casa, portate pure materassini e sacchi a pelo: abbiamo previsto la possibilità di stenderli davanti al camino e fare colazione insieme il primo dell'anno.
venerdì 16 dicembre 2011
Suonami una storia
DOMENICA 18 DICEMBRE 2011
a SAN SAVINO - Via Roma n. 1266
“HARISSA – LOCANDA DI SAN SAVINO”
dalle ore 17.00
SUONAMI UNA STORIA: un pomeriggio tra musica e fiaba… con Zulma Jaime, Ilenia Tenti e Raffaele Conti
DEDICATO A TUTTI I BAMBINI
Per tutti i partecipanti merenda equa offerta dall’OSTERIA
per info rivolgersi a:
INSEGNANTE: ZULMA LILIANA JAIME cell.339/1991637
REF. COMUNE DI MONTE COLOMBO: SABINA cell. 346/7444551
giovedì 15 dicembre 2011
Gioco in Tavola
Una serata all’insegna del gioco e della buona birra (che ci sta sempre bene).
In collaborazione con l’ass. GiocOvunque.
Entrata libera senza obbligo di consumazione ma solo di gioco!!!
martedì 13 dicembre 2011
Paolo Sgallini in duo alla Locanda
sabato 10 dicembre 2011
Siamo finalmente aperti!!!
Vi aspettiamo.
mercoledì 7 dicembre 2011
Logistica
Da domani invece siamo aperti secondo i normali orari, con menù alla carta... Essendo festa l'8 siamo aperti anche a pranzo!!!
domenica 4 dicembre 2011
La Santeria suona alla Locanda
"If you can't manage to put tinges of Spanish in your tunes, you will never be
able to get the right seasoning". (Jerry Roll Morton)
Un viaggio tra i Blues ancestrali di Charlie Patton e Blind Lemon Jefferson, che
passa attraverso suggestioni caraibiche e sonorità della vecchia Tin Pan Alley.
La Santeria (Claudio Oliveri: chitarre, Francesco Pesaresi: contrabbasso, Paolo
Angelini: percussioni) propone una propria lettura della musica afroamericana cercando di far convivere estetiche musicale differenti ma profondamente consanguinee.
In parole povere: un bel concerto a supporto dell'inaugurazione di Harissa la Locanda di San Savino....
sabato 26 novembre 2011
Promozione
Ci divideremo fra Coriano, dove si tiene la consueta Sagra dell'oliva, anche se di olio per le strade se ne incontra ben poco, e Mondaino, dove si svolge la festa dedicato al formaggio di fossa e al tartufo bianco, con stand gastronomici gestiti dalle osterie del paese, mostra mercato dei prodotti agricoli e artigianali e a km 0 e musica di qualità.
Visto che domani sarà bel tempo, vi consiglio anche a voi di fare un giro il collina, magari va a finire che ci incontriamo!!!!
lunedì 21 novembre 2011
Harissa, la Locanda di San Savino
Allora è ora di iniziare a svelare qualcosa...
Purtroppo ancora niente date sicure al 100%, perchè ci devono attaccare la luce e il gas (i furbini, in senso buono, che lo gestivano prima hanno fatto piombare tutte le utenze!!!), però, se non ci sono altri intoppi il 7 dicembre dovremmo aprire Harissa, la Locanda di San Savino, al posto della mitica Cantina delle Fosse (vi ricordate la splendida gestione dei nostri amici Ricky e Mone?!)....
Un posto meraviglioso, grande, con spazio all'aperto, cucina da sogno..... a breve anticipazioni sul menù....
domenica 13 novembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
Perchè se tutto fila come deve filare, in questa data dovrebbe tenersi l'inaugurazione del nuovo locale.
Stiamo mettendo a punto la grafica, il nuovo logo, poi anche il blog cambierà faccia e troverete anche tutti gli estremi per raggiungerci.
State in campana!!!
lunedì 7 novembre 2011
Ci siamo quasi
Ci spostiamo in campagna, qualche chilometro fuori Rimini, ci avviciniamo alle colline che già ospitano tanti nostri fornitori.
Ci portiamo dietro, però, il nostro cous cous, il pane fatto in casa con le farine bio, le torte e i dolci al cucchiaio della Marta, la musica dal vivo, le mostre, la libreria, i giochi di abilità di Massimo, le letture per i bimbi dell'Ilenia, le iniziative culturali e sociali, l'angolo dei bimbi, i prodotti del commercio equo, i vini di Liberaterra.
MI raccomando, tenete d'occhio queste pagine....
venerdì 28 ottobre 2011
Crocchette d'orzo
Il tema della serata è la settimana europea del commercio equo, quindi ho preso l'orzo proveniente dall'Ecuador, l'ho messo a mollo per un'oretta e poi l'ho cotto in abbondante acqua salata.
Nel frattempo (calcolate un'altra ora), ho grattugiato 3/4 carote, ho tritato grossolanamente un paio di cipolle dorate, e ho sminuzzato un mazzo di spinaci che avevo precedentemente sbollentato.
Una volta scolato l'orzo, ne prendo metà e lo frullo con gli spinaci e le carote, metto il tutto in una ciotola, aggiungo l'orzo intero e le carote, regolo di sale e pepe, una bella irrorata con buon olio extravergine e mescolo tutto. Appoggio un cilindro tagliapasta su una teglia foderata con carta forno e lo riempio con il composto, fino ad esaurire tutto l'orzo. Metto tutto nel forno a 200 gradi fino a quando non si forma una crosticina sulla crocchetta. Da servire tiepide con un cucchiaio di salsa aioli (una specie di maionese con l'aggiunta di aglio).
giovedì 27 ottobre 2011
Nema Problema
Quando ho letto il rischio corso dall'autore, che aveva indossato, a Mostar, la maglietta della squadra di calcio sbagliata, mi è tornato in mente di quando la polizia bosniaca, la scorsa estate, nella stessa città, ci ha allontanato dal piazzale della chiesa dove avevamo parcheggiato, perchè eravamo a rischio attentato da parte di qualche scalmanato: potevano scambiarci per dei rom e tirarci una molotov.
Eric Gobetti ci racconta il suo decennale girovagare per gli stati in cui si è frantumato il sogno di Tito e di milioni di Yugoslavi. Passa per Zagabria, si ferma a studiare il serbo-croato a Belgrado, visita più volte Sarajevo e Mostar, accompagna gli studenti di Torino a Tuzla e Sebrenica, attraversa a piedi frontiere dove fino a pochi anni fa c'era il nulla.
Conosce molte persone, parla con i reduci della guerra, frequenta i ragazzi di Otpor, il movimento contro Milosevic, balla nei locali il turbo folk, la nuova musica balcanica portata alla ribalta, tra gli altri, dalla moglie del terribile Arkan.
Ma nel suo resoconto si astiene dal dare giudizi, dal condannare, sceglie di non schierarsi, di non dividere i buoni dai cattivi. Partendo per l'ennesima volta da Sarajevo, si augura solo che le elezioni siano vinte dal suo amico Zorn, il primo candidato "a-nazionale" della breve storia bosniaca.
Eric Gobetti presenterà stasera il suo libro, alle ore 19,00, presso la Libreria Punto Einaudi in via Bertola 17 a Rimini.
lunedì 24 ottobre 2011
cena a Cà Perdicchi
polpette di polenta con noci dell'amazzonia
crocchette di orzo carote e spinaci con salsa alioli
sushi di bresaola con riso indica
tortine in giallo alla curcuma
cous cous di verdura all'Harissa
costoletta di vitello alla senape e miele millefiori equo
insalata autunnale con melagrana e quinoa
dolce al cioccolato fondente accompagnato con tè caldo al rum e spezie
vini dell'az. Cà Perdicchi, acqua del rubinetto e pane fatto in casa con farina di grano duro Libera Terra
La serata sarà accompagnata dal quartetto jazz "Tre uomini e una Jane"
€ 26,00 prenotazione obbligatoria 3802471360 o osteria.harissa@gmail.com
sabato 15 ottobre 2011
Una domenica con un'alimentazione sana al Capannino
L'appuntamento per tutti i nostri amici è all'az. agricola Il Capannino in
Via Belarda, 494 Croce di Monte Colombo (RN)
Eccovi il programma della giornata:
ore 10.00: Illustrazione e spiegazione fasi di impianto, raccolta, trasformazione e confezionamento dei prodotti con possibilità di assaggiarli.
ore 11.00: Visita di gruppo nei campi e agli animali della fattoria.
dalle 12.00 alle 14.30: Pranzo su prenotazione con prodotti tipici aziendali.
ore 15.00: Spiegazione attività aziendali e avvicinamento ai mestieri d'una volta, alla produzione strettamente legata al concetto di Filiera Corta.
ore 16.30: Visita itinerante dell'azienda e possibilità di acquistare i nostri prodotti all'interno del negozio (vendita diretta).
ore 18.00: DEGUSTAZIONE E SPAZIO ALLE CRITICHE SULLE CARATTERISTICHE, SUI SAPORI E SULLA NATURALEZZA DEL PRODOTTO CHE VI PROPORREMO.
Per eventuali informazioni e prenotazioni rivolgersi a Romina 3358219992 oppure scriveteci a: info@ilcapannino.com
Ci vediamo lì....
giovedì 13 ottobre 2011
Cena spostata
Il menù rimane lo stesso, il gruppo saranno sempre "Tre uomini e una Jane", ma la serata si terrà venerdì 28 ottobre.
lunedì 10 ottobre 2011
Una serata all'insegna dell'equo e solidale
crocchette di orzo carote e spinaci con salsa alioli
sushi di bresaola con riso indica
tortine in giallo alla curcuma
cous cous di verdura all'Harissa
costoletta di vitello alla senape e miele millefiori equo
dolce al cioccolato fondente accompagnato con tè caldo al rum e spezie
vini dell'az. Cà Perdicchi, acqua del rubinetto e pane fatto in casa con farina di grano duro Libera Terra
mercoledì 5 ottobre 2011
Menù ruspante
lunedì 3 ottobre 2011
Ombre Rosse autunnali

lunedì 26 settembre 2011
Borgo Marina in festa
Per fortuna i commercianti, i residenti, i cittadini che abitano e vivono Borgo Marina non ci stanno e invitano i riminesi ad un aperitivo/festa multiculturale.
L'appuntamento è per venerdì 30 settembre dalle ore 18 in via Giovanni XXIII
Portate qualcosa di colorato e sgargiante, foulard, palloncini, magliette, per colorare il quartiere e aprirlo alla città!
Promuovono: comitato Borgo Marina, commercianti e residenti
lunedì 12 settembre 2011
AAA Cercasi Osteria
Prodotti utilizzati solo a chilometro zero e equo solidali.
Amanti della musica dal vivo, dell'arte nelle sue diverse forme, dei libri di qualità, della socializzazione fra le persone, dell'incontro fra culture diverse.
Referenze: le centinaia di persone che frequentavano tutti i giorni l'Osteria Harissa gli scorsi anni.
Astenersi perditempo.
Per contatti: osteria.harissa@gmail.com e 3802471360
giovedì 25 agosto 2011
Asado a kilometrozero!!!

Asado argentino con carne a filiera corta fornita da Marco Migani accompagnato da verdurine cucinate dalla Marta e abbondante vino rosso dei Colli di Rimini.
Se si trova ancora, anguria per tutti.
Location: Villa Frida a Mulazzano (via Ripa Bianca 11), in una residenza con vista mare/monte a soli 4 km da Ospedaletto.
lunedì 8 agosto 2011
Taverna di Pisacane
venerdì 5 agosto 2011
800 Festival a Saludecio

grigliata del Brigante: salsiccia, costarella, pancetta, coppa e tagliata di chianina
piatto dei Savoia: insalata di bresaola di chianina, farro con verdure, pomodoro alla savoiarda
piatto dei Borboni: fusilli al pesto napoletano, timballo di frittata e patate, caponata siciliano
spuntino da viaggio garibaldino pane toscano con salumi e pecorino nostrano
martedì 26 luglio 2011
Ombre Rosse n. 3 (o quasi)

Ad allietarci musicalmente durante la serata avremo il Duo Bucolico. Il duo più delirante di romagna presenta il nuovo lavoro "Bucolicesimo", che sembra avere già attratto migliaia di adepti. Cantautorato illogico con derive pre-post-dadaiste fondato sull'improvvisazione, sul vino rosso e sulla vacuità del linguaggio.
Per i bimbi: ehi leggimi forte!!! letture ad alta voce per bambini.
L'appuntamento allora è Domenica 31 luglio a partire dalle 18,30.
martedì 19 luglio 2011
Ombre Rosse n. 2

Secondo appuntamento per Ombre Rosse, la rassegna che propone degustazioni al tramonto, a partire dalle 18,30 abbinando buon cibo, ottimo vino e musica di qualità
Formazione Minima in concerto. Duo romagnolo che affonda la propria ricerca nel teatro-canzone gaberiano, e da esso si allontana alla ricerca di nuove formule espressive. Proporranno uno stimolante percorso nella musica d’autore italiana, da Jannacci a Cochi e Renato, fino al loro nume tutelare Giorgio Gaber, senza escludere gioiosi brani di loro composizione.
Per i bimbi interverrà il Ludobus, un furgone carico di giochi di oggi e di ieri.
venerdì 15 luglio 2011
Parte Ombre Rosse

Eccoci pronti a iniziare l'edizione 2011 di Ombre Rosse, una rassegna che propone anche quest'anno la sua formula di successo: degustazioni al tramonto, a partire dalle 18,30, per una rassegna che propone buon cibo, ottimo vino e musica di qualità.
Domenica 17 luglio - Fiammetta via Provinciale 909, Croce di Montecolombo - 0541.28983,www.agriturismofiammetta.i
Giacomo Toni solo in concerto. Tra i più brillanti cantautori della scena romagnola. La sue canzoni oscillano in bilico tra orizzonti poetici e satire deformanti, attraverso un uso anarchico e surreale della parola. Trascinatore instancabile, avido degustatore di vini, non potrà non sorprendervi.
Per i bimbi: ehi leggimi forte!!!, letture ad alta voce per bambini a cura di Ilenia Tenti...
Se pensate di venire è gradita la prenotazione così non rischiate di restare senza ciambella!!! 3802471360 oppure osteria.harissa@gmail.com
mercoledì 6 luglio 2011
Ombre Rosse

Parte la quarta edizione di Ombre Rosse, una rassegna che anche per il 2011 ripropone la sua formula di successo: degustazioni al tramonto, a partire dalle 18,30, per una rassegna che propone buon cibo, ottimo vino e musica di qualità.
Domenica 17 luglio - Fiammetta via Provinciale 909, Croce di Montecolombo - 0541.28983, www.agriturismofiammetta.i
Giacomo Toni solo in concerto. Tra i più brillanti cantautori della scena romagnola. La sue canzoni oscillano in bilico tra orizzonti poetici e satire deformanti, attraverso un uso anarchico e surreale della parola. Trascinatore instancabile, avido degustatore di vini, non potrà non sorprendervi.
Per i bimbi: ehi leggimi forte!!!, letture ad alta voce per bambini.
Domenica 24 luglio – San Valentino in via Tomasetta 13, frazione di San Martino in Venti, Rimini, 0541 752231 - www.vinisanvalentino.com.
Formazione Minima in concerto. Duo romagnolo che affonda la propria ricerca nel teatro-canzone gaberiano, e da esso si allontana alla ricerca di nuove formule espressive. Proporranno uno stimolante percorso nella musica d’autore italiana, da Jannacci a Cochi e Renato, fino al loro nume tutelare Giorgio Gaber, senza escludere gioiosi brani di loro composizione.
Per i bimbi interverrà il Ludobus, un furgone carico di giochi di oggi e di ieri.
Domenica 31 luglio - Valle delle Lepri - via Cà Righetti 17, Coriano 054165646,www.valledellelepri.it.
Duo Bucolico in concerto. Il duo più delirante di romagna presenta il nuovo lavoro "Bucolicesimo", che sembra avere già attratto migliaia di adepti. Cantautorato illogico con derive pre-post-dadaiste fondato sull'improvvisazione, sul vino rosso e sulla vacuità del linguaggio.
Per i bimbi: ehi leggimi forte!!! letture ad alta voce per bambini.
martedì 28 giugno 2011
Vacanze estive
venerdì 24 giugno 2011
Cassette di verdure bio a domicilio

Per ordinare o avere info chiamare GIOVANNI 3482488126 giograndi@gmail.com
mercoledì 22 giugno 2011
Ultimi giorni
venerdì 17 giugno 2011
Hamburger
venerdì 10 giugno 2011
The Freedom Theatre

(Eyal Hurani, del Freedom theater di Jenin)
ore 18.00 - Video Interviste di Anna Maria Selini a Juliano Mer-Khamis e Vittorio Arrigoni. Sarà presente l’autrice
giovedì 9 giugno 2011
Buffet estivo
mercoledì 8 giugno 2011
Battiquorum: promozioni in Osteria
martedì 7 giugno 2011
Battiquorum!!!

CRITICAL MASS PRO-REFERENDUM
dalle ore 19.00 - P.zza Tre Martiri
SERATA BATTIQUORUM
Aperitivo/cena - Letture a cura di ‘Voci nel deserto’
Risciò Sound - Giocoleria
Siamo cittadini, donne e uomini liberi che da anni si battono per una gestione dell’acqua e dei beni comuni partecipata e democratica.
Ora, con l’aiuto di tutti possiamo riprenderci l’acqua e dire no una volta per tutte al nucleare e promuovere democrazia in questo Paese. Dobbiamo batterci per il diritto di determinare le scelte fondamentali di questo Paese, non possiamo veder scippare il referendum.
Pedaliamo tutti assieme che la meta è vicina!!
martedì 31 maggio 2011
sabato 28 maggio 2011
domenica intensa
mercoledì 25 maggio 2011
martedì 24 maggio 2011
Harissa al Cous Cous Fest Preview

Dal 2 al 5 giugno a San Vito Lo Capo è tempo di Cous Cous Fest Preview: una gara tra chef italiani, laboratori gastronomici alla scoperta di ghiotte ricette di cous cous, battute di pesca turismo e concerti serali gratuiti per individuare l'artista con il Cous Cous Factor.
venerdì 20 maggio 2011
Tempo di dichiarazione dei redditi
mercoledì 11 maggio 2011
Dove sono andati a finire i soldi

domenica 8 maggio 2011

Laureata all' Accademia di Belle arti di Ravenna, da anni segue corsi di pittura per bambini ed adulti alla Scuola d'Arte B. Ramenghi (Bagnacavallo) e svolge servizio nelle scuole come esperta di immagine e tecniche espressive. Contemporaneamente da alcuni anni realizza lavori di carattere decorativo per abitazioni private e locali pubblici.
Da anni espone in maniera continuativa in locali pubblici e gallerie.
Pur sperimentando molteplici tecniche, il suo principale interesse è rivolto alla pittura ad olio. Negli ultimi anni si è dedicata in particolare allo studio della figura umana: tenta di compiere una analisi del soggetto dal punto vista anatomico ma anche secondo una dimensione più profonda. Ha elaborato una pittura realistica, un linguaggio attento alla descrizione oggettiva, che va alla ricerca del particolare, studia gli sguardi, gli infiniti movimenti della pelle. Ma al tempo stesso vuole indagare la psicologia del modello, ne studia l'espressione, coglie un sottile stato di malinconia, tristezza, disagio.
Sono ritratti di persone conosciute, amici e parenti, colti in pose spontanee, guardano pensano, non sono mai in azione.
mercoledì 4 maggio 2011
La conversione ecologica

NUOVI ORIZZONTI CERCASI: l'importante è cominciare
ne discutono, a partire dall'ultimo libro di Guido Viale La conversione ecologica, there is no alternative (NdA Editore),
Guido Viale (saggista e giornalista)
Emanuele Leonardi (Università di London, Ontario, Canada)
Introduce e coordina
Valentini Sergio (bioarchitetto e candidato lista civica Fare Comune)
Seguirà , come nello stile che ormai caratterizza l'Osteria Harissa, un aperitivo rigorosamente a km 0.
venerdì 29 aprile 2011
Viva Zapata!!!
Aperitivo contro le mafie
venerdì 22 aprile 2011
Pasqua in salsa Harissa...

Piatto vegetariano
Tortino di patate cacao e asparagi
Insalata di quinoa radicchi, cipolle rosse e fragole
Insalata di farro lenticchie e scaglie di pecorino
Ciambella con farine bio, scaglie di cioccolato e peperoncino
Piatto con la carne
Bresaola chianina con carciofi e olio aromatico
Insalata di quinoa radicchi, cipolle rosse e fragole
Insalata di farro con lenticchie e scaglie di pecorino
Ciambella con farine bio, scaglie di cioccolato e peperoncino
Tagliere di salumi e formaggi dei colli riminesi con piadina e pane fatto in casa € 10,00
Ovviamente vini del territorio, birre artigianali, caffè e bevande del commercio equo e solidale